Invito Seminario formativo gratuito accreditato TREVISO – MOGLIANO
Abbiamo il piacere di segnalarvi il prossimo seminario tecnico:
"IL PROCEDIMENTO BIM COME (NUOVO) STANDARD PER LA COMUNICAZIONE, RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE DEL PROCESSO ARCHITETTONICO"
L'EVENTO SI TERRA' IL 3 DICEMBRE
DALLE ORE 14:00 ALLE 18:30.
Presso:
VILLA GIUSTINIAN, Via Marignana 45/A - 31021 MOGLIANO VENETO - TV
Evento aperto alla partecipazione di ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e operatori del settore. La sessione proporrà un approccio sintetico e ragionato al procedimento Building Information Modelling, mirata ad offrire, ad una platea di addetti ai lavori, una conoscenza di livello introduttivo del BIM, sia come fondamentale procedimento di gestione complessa ed assistita delle informazioni in ambito architettonico ed ingegneristico, sia come concreta possibilità di utilizzazione nell’ambito professionale specifico degli studi di Architettura.
Evento patrocinato e organizzato dalla FONDAZIONE ARCHITETTI DI TREVISO, con riconoscimento di 3 crediti formativi.
La partecipazione è LIBERA E GRATUITA
previa iscrizione fino ad esaurimento posti.
PROGRAMMA
14.00-14:30
• Registrazione partecipanti
• Saluti istituzionali e di benvenuto
• Presentazione del convegno, finalità e utilità
Alberto Cocco - Direttore Commerciale Eterno Ivica Srl
• Presentazione Fondazione Architetti
14.30-16:00 • Saluti istituzionali e di benvenuto
• Approccio BIM Building Information Modelling al progetto architettonico ed al processo edilizio
• Mercato professionale/investimento di conversione al BIM: vantaggi e criticità
• Nozioni e strumenti fondamentali per la gestione del progetto di architettura in ambito BIM
• Introduzione all’uso: lo start-up di lavoro, l'organizzazione, i ruoli, i processi
• Accenni di modellazione parametrica in ambito BIM: gli strumenti
• Rilievo, stato di fatto, concettualizzazione e temporizzazione del progetto: un esempio in progress (intervento di recupero ex Arsenale Austriaco Verona)
Relatore: arch. Gerardo Maria CENNAMO
16.00-16:15 • Coffee break
16.15-18:00
• Il BIM per la gestione del patrimonio edilizio ed una revisione generale degli elaborati tecnici, evidenziando il portale CLICKM3 come strumento di sistematizzazione dei contenuti BIM.
Relatori: arch. Gerardo Maria CENNAMO, Massimo Cesaro, Marco Boni.
18.00-18:30 • Dibattito e conclusione dei lavori
RICONOSCIMENTI
Evento RICONOSCIUTO E ORGANIZZATO dall'Ordine degli architetti di Treviso: verranno riconosciuti 3 CFP.
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
A chi ne farà richiesta verrà rilasciato l'attestato di partecipazione per l'attribuzione dei crediti formativi agli aventi diritto.
Per informazioni scrivi a eventi@eternoivica.com